Formentera è un paradiso per gli amanti dello snorkeling: acque cristalline, fondali ricchi di vita marina e paesaggi mozzafiato la rendono una delle mete migliori nel Mediterraneo per chi ama esplorare il mare con maschera e boccaglio.
Se stai programmando la tua vacanza e vuoi scoprire i fondali più belli dell’isola, sei nel posto giusto: ecco le 5 migliori spiagge per fare snorkeling a Formentera.

Cala Saona
Una delle spiagge più iconiche dell’isola, Cala Saona è perfetta per chi cerca uno snorkeling semplice ma affascinante. Ai lati della baia, le scogliere regalano fondali rocciosi e grotte sottomarine popolate da pesci colorati e piccoli polpi.
Consiglio: porta le scarpette da scoglio per esplorare in sicurezza le zone rocciose. Meglio andare al mattino presto, quando l’acqua è più limpida.
Es Caló des Mort
Una piccola caletta da cartolina, incastonata tra le rocce e poco affollata. Qui i fondali sono bassi e perfetti per osservare la fauna marina anche a pochi metri dalla riva: salpe, occhiate, pesci ago e a volte anche qualche razza di passaggio.
Consiglio: evita le ore centrali del giorno, il sole è fortissimo e non ci sono punti d’ombra naturali.
Playa de Ses Illetes
Considerata tra le spiagge più belle del mondo, Ses Illetes è ideale per chi vuole combinare relax e avventura subacquea. Nella parte nord della spiaggia si trovano zone con scogli e posidonia, perfette per avvistare banchi di pesci e stelle marine.
Consiglio: porta con te una boetta segnaletica se vuoi allontanarti un po’ dalla riva, soprattutto in alta stagione quando ci sono molte barche.
Punta Rasa (vicino a La Savina)
Un vero gioiello nascosto: Punta Rasa è meno conosciuta e frequentata, ma offre fondali incredibilmente ricchi. Qui puoi trovare piccole grotte, formazioni rocciose e una biodiversità sorprendente, il tutto a pochi passi dal porto.
Consiglio: perfetta per chi ha già un po’ di esperienza con lo snorkeling e cerca un luogo più selvaggio.
Cala en Baster
Per gli amanti dello snorkeling più avventuroso, Cala en Baster è una tappa obbligata. Questa cala rocciosa a nord-est dell’isola è circondata da scogliere con formazioni vulcaniche e cunicoli naturali, ideali per esplorazioni marine.
Consiglio: non ci sono servizi in zona, quindi porta acqua, snack e tutto il necessario per passare qualche ora immerso nella natura.
Cosa portare per un’esperienza di snorkeling a Formentera
Per goderti al massimo lo snorkeling, ti consigliamo di avere con te:
- Maschera e boccaglio di buona qualità
- Pinne (opzionali ma utili per muoversi meglio)
- Scarpette da scoglio
- Crema solare reef-safe (amica dell’ambiente marino)
- Una GoPro o action cam impermeabile, per immortalare i tuoi incontri subacquei!
Quando fare snorkeling a Formentera?
I mesi migliori sono da maggio a settembre, quando l’acqua è più calda e limpida. Le prime ore del mattino sono perfette: poca gente, zero onde e visibilità ottimale.
Conclusione
Che tu sia un principiante o uno snorkeler esperto, Formentera saprà sorprenderti con fondali spettacolari e un mare da sogno. Prepara la maschera, segna queste spiagge sulla mappa e lasciati incantare dalla bellezza sommersa dell’isola!
