Formentera, la più piccola delle Isole Baleari, è rinomata per le sue spiagge incontaminate e le acque cristalline che ricordano i Caraibi. Nonostante le sue dimensioni ridotte, l’isola offre una varietà di litorali che spaziano dalle spiagge più celebri a calette nascoste, ideali per chi cerca tranquillità lontano dalle mete turistiche più affollate.
In questa guida, esploreremo sia le spiagge più famose che quelle meno conosciute, fornendo consigli utili per una visita indimenticabile.

Le Spiagge Più Famose di Formentera
1. Playa de Ses Illetes
Situata nella parte settentrionale dell’isola, Playa de Ses Illetes è spesso annoverata tra le spiagge più belle del mondo.Caratterizzata da sabbia bianca e fine e acque turchesi, offre un panorama mozzafiato. La sua popolarità la rende piuttosto affollata durante l’alta stagione, ma la bellezza del luogo compensa ampiamente la presenza di altri visitatori. È facilmente accessibile in auto, scooter o bicicletta, con parcheggi disponibili nelle vicinanze.
Consigli:
- Arrivare presto al mattino per assicurarsi un posto e godere della tranquillità delle prime ore del giorno.
- Portare con sé acqua e snack, poiché i chiringuitos presenti possono essere costosi.
2. Playa de Llevant
Adiacente a Ses Illetes, Playa de Llevant offre un’esperienza simile ma con un’affluenza leggermente inferiore. La spiaggia è lunga e spaziosa, permettendo ai visitatori di trovare angoli più riservati. Le acque sono limpide e invitanti, ideali per nuotare e fare snorkeling.
Consigli:
- Essere consapevoli delle condizioni del vento; quando soffia da nord, le onde possono essere più forti.
- Nonostante la presenza di alcuni servizi, è consigliabile portare con sé l’occorrente per la giornata.
3. Playa de Migjorn
Estendendosi per circa 6 km lungo la costa meridionale, Playa de Migjorn è la spiaggia più lunga di Formentera. Offre una varietà di paesaggi, dalle zone sabbiose a quelle rocciose, ed è punteggiata da diversi chiringuitos dove gustare piatti locali e bevande rinfrescanti. Nonostante la sua popolarità, grazie alla sua estensione è possibile trovare aree meno affollate.
Consigli:
- Esplorare i vari tratti della spiaggia per scoprire angoli nascosti e meno frequentati.
- Ideale per chi ama le passeggiate lungomare e i tramonti spettacolari.
4. Cala Saona
Questa pittoresca baia, incastonata tra scogliere rosse, è nota per le sue acque turchesi e la sabbia fine. La sua bellezza naturale la rende una delle mete preferite sia dai turisti che dai locali. È un luogo ideale per snorkeling e per ammirare tramonti mozzafiato.
Consigli:
- Arrivare nel tardo pomeriggio per godere del tramonto e dell’atmosfera serale.
- Considerare che, essendo una cala piccola, può riempirsi rapidamente; pianificare di conseguenza.

Le Spiagge Meno Conosciute di Formentera
1. Es Ram
Situata nella parte meridionale dell’isola, Es Ram è una caletta nascosta tra La Mola e Migjorn. La sua difficile accessibilità la rende meno frequentata, offrendo un’oasi di tranquillità per chi desidera allontanarsi dalle folle. Le acque turchesi e i fondali rocciosi la rendono ideale per lo snorkeling.
Consigli:
- Indossare scarpe comode per il percorso e portare con sé tutto il necessario, poiché non ci sono servizi disponibili.
- Ideale per chi cerca un’esperienza più selvaggia e autentica.
2. Molí Marroig
Tra Ses Illetes e Es Cavall de’n Borrás, Molí Marroig è una piccola caletta caratterizzata da un terreno roccioso. La sua conformazione e l’accesso tramite una passerella in legno la rendono poco frequentata, offrendo un rifugio di pace e silenzio.
Consigli:
- Portare con sé un materassino o una sedia per maggiore comfort sulla superficie rocciosa.
- Perfetta per chi desidera meditare o leggere in tranquillità, cullato dal suono delle onde.
3. Ses Platgetes
Vicino al villaggio di Es Caló, Ses Platgetes è un insieme di piccole spiagge sabbiose intervallate da formazioni rocciose. La loro bellezza naturale, i colori intensi del mare e la minore affluenza turistica le rendono perfette per chi desidera rilassarsi in tranquillità, godendo di un paesaggio ancora autentico e poco urbanizzato.
Consigli:
- Ottime per lo snorkeling grazie ai fondali ricchi di vita marina.
- Portare con sé acqua e snack, poiché nei dintorni ci sono pochi servizi.
- Ideali anche per famiglie con bambini, ma attenzione alla presenza di rocce in acqua.
- Se ti piace camminare, puoi percorrere il tratto costiero e scoprire calette ancora più isolate.
4. Caló des Mort
Situata all’estremità orientale di Playa de Migjorn, Caló des Mort è una piccola caletta racchiusa tra scogliere e rocce, con acque cristalline e sabbia chiara. Nonostante stia diventando sempre più popolare grazie a Instagram, rimane ancora relativamente tranquilla rispetto ad altre spiagge più grandi.
Consigli:
- Raggiungila a piedi con scarpe comode, perché l’accesso non è diretto.
- Ottima per foto suggestive all’alba o al tramonto. Se cerchi una macchina compatta guarda qui!
5. Es Codol Foradat
Tra i tratti meno noti della costa sud, Es Codol Foradat è perfetta per chi cerca un’alternativa alla più frequentata Migjorn. È caratterizzata da scogli affioranti e sabbia fine, con un piccolo chiringuito molto apprezzato dai locali.
Consigli:
- Perfetta per un pranzo tipico fronte mare in tranquillità.
- Ottimo spot per chi ama il sound naturale delle onde e un’atmosfera bohémien.

Altri Consigli Utili per Visitare le Spiagge di Formentera
- Quando andare: i mesi migliori sono maggio, giugno e settembre. Luglio e agosto sono spettacolari ma affollati.
- Come muoversi: scooter, bici o auto a noleggio sono le soluzioni ideali. L’isola è piccola, ma con strade non sempre asfaltate.
- Cosa portare: crema solare eco-friendly (per proteggere il mare!), acqua, cappello, occhiali da sole, e se possibile, una maschera per fare snorkeling.
- Rispetto per l’ambiente: molte spiagge fanno parte di aree naturali protette. Porta via sempre i tuoi rifiuti e rispetta la fauna e la flora locale.
Conclusione
Formentera è molto più di una semplice destinazione balneare: è un paradiso naturale dove ogni spiaggia ha un’anima diversa. Che tu stia cercando glamour, tranquillità o angoli nascosti da esplorare, l’isola saprà sorprenderti.
Salvati questa guida, condividila e inizia a organizzare la tua avventura tra le spiagge di Formentera!
